La tecnologia che ispira: BITUS 2025 alla Città della Scienza

Avatar dell'autore

Maurizio

26 set 2 min

Dal 1 al 3 ottobre 2025 saremo parte attiva di BITUS 2025 presso la Città della Scienza, evento dedicato all’innovazione, alla formazione e al dialogo tra scuola e impresa. La fiera rappresenta una vetrina importante per tutte le realtà che credono nel potenziale educativo della tecnologia e nelle opportunità offerte dalle competenze digitali e tecniche.

All’interno del nostro spazio espositivo, i visitatori potranno entrare direttamente in contatto con alcune delle soluzioni più innovative pensate per semplificare la didattica, arricchire le esperienze formative e avvicinare i giovani alle professioni del futuro. Il nostro obiettivo è trasformare la scoperta della tecnologia in un’esperienza concreta, interattiva e coinvolgente.


Durante le giornate della fiera, studenti, docenti, professionisti e semplici curiosi potranno:

  • Sperimentare il pantografo CNC, osservando dal vivo lavorazioni tridimensionali di precisione su materiali diversi e scoprendo come modellazione e automazione siano ormai centrali nella prototipazione moderna.
  • Testare il laser per incisioni e taglio, uno strumento versatile che, grazie alla facilità d’uso e alle possibilità progettuali, si presta sia a scopi didattici sia creativi.
  • Interagire con un braccio antropomorfo, esempio concreto di automazione industriale che mostra come la robotica stia rivoluzionando tanto la produzione quanto la formazione tecnica.
  • Indossare un visore VR per provare esperienze immersive, esplorare ambienti interattivi e comprendere come la realtà virtuale possa arricchire l’apprendimento e la simulazione di processi complessi.
blogbraccio-1.png

Abbiamo scelto di partecipare a BITUS 2025 perché siamo convinti che avvicinare i giovani alla tecnologia sia fondamentale non solo per la loro crescita personale, ma anche per il futuro delle aziende e dell’intera società.

La possibilità di vedere, toccare e sperimentare sistemi all’avanguardia offre ai ragazzi una prospettiva unica: quella di essere protagonisti di un mondo in rapida evoluzione, dove idee e pratica vanno di pari passo.

Crediamo fermamente che la tecnologia debba essere inclusiva, accessibile e capace di coinvolgere. Con il nostro stand, vogliamo creare occasioni di dialogo, confronto e formazione tra scuole, imprese, famiglie e soprattutto giovani, mostrando in modo concreto come la passione per l’innovazione possa trasformarsi in competenza e opportunità professionale.

Vi aspettiamo a BITUS 2025 per scoprire insieme come la tecnologia può diventare esperienza, apprendimento e passione!