Lavorare nella metalmeccanica oggi: competenze richieste, corsi in partenza e nuove opportunità

Avatar dell'autore

Maurizio

Formazione, Innovazione, CNC LabMec 22 lug 2 min

La metalmeccanica rappresenta ancora oggi una colonna portante dell’industria italiana. Ma le officine non sono più quelle di una volta: i processi si digitalizzano, i macchinari evolvono e le competenze richieste crescono.

Chi vuole lavorare nel settore deve saper leggere un disegno tecnico, usare un software CAD-CAM, gestire una macchina CNC, ma anche pensare come un progettista. La manualità resta importante, ma è la capacità di trasformare un file digitale in un oggetto fisico a fare davvero la differenza.


Le figure più richieste dalle aziende

Oggi le imprese faticano a trovare tecnici qualificati. Le figure più ricercate nel settore includono:

  • Tornitori e fresatori, capaci di unire competenze meccaniche e precisione artigianale;
  • Operatori CNC, esperti nella gestione di macchinari a controllo numerico;
  • Tecnici CAD-CAM, in grado di progettare e dialogare con i sistemi di produzione automatica;
  • Impiantisti e termoidraulici, con formazione aggiornata e capacità di intervento in contesti complessi;
  • Elettricisti, sempre più richiesti in ambito industriale e civile.

Queste professioni hanno un alto tasso di occupabilità e sono sempre più valorizzate da aziende disposte a investire su persone competenti.



LabMec e 2Power: un’alleanza al servizio della formazione

Per dare una risposta concreta a questa richiesta crescente, LabMec ha avviato una stretta collaborazione con 2Power, ente di formazione attivo sul territorio, che condivide la nostra visione orientata alla qualità, all’inserimento lavorativo e all’impatto sociale.

Una sinergia che nasce dall’unione di due esperienze complementari:

  • Quella dell’Ing. Maurizio Palmieri, fondatore di LabMec e professionista con una lunga carriera nella progettazione di macchine CNC e nella formazione tecnica avanzata;
  • Quella del Dott. Spuzzo, direttore di 2Power, impegnato da anni nella costruzione di percorsi formativi per giovani, disoccupati e persone in fase di riqualificazione.
macchine-cnc-come-funzionano (2).jpg

Insieme abbiamo progettato una serie di corsi tecnici orientati al lavoro, tra cui:

  • Corsi per tornitori e fresatori
  • Corsi per operatori di macchine CNC
  • Corsi per tecnici CAD CAM
  • Corsi per impiantisti e termoidraulici
  • Corsi per elettricisti

Ogni percorso unisce lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e utilizzo di strumenti reali, con l’obiettivo di preparare figure professionali pronte a entrare da subito nel mondo produttivo.


Perché scegliere un percorso tecnico oggi?

In un’epoca in cui il mercato del lavoro è sempre più esigente e frammentato, scegliere un mestiere tecnico significa scommettere sulla propria autonomia professionale. Parliamo infatti di professioni richieste, ben retribuite e in continua evoluzione.

Le aziende non cercano più solo manodopera, ma talenti operativi, capaci, aggiornati.

Con la concretezza di LabMec e la rete formativa di 2Power, questi corsi rappresentano una vera opportunità per acquisire competenze e iniziare (o ricominciare) una carriera tecnica con basi solide.


Vuoi partecipare ai corsi o saperne di più?

Contattaci per ricevere informazioni dettagliate.

Siamo pronti ad aiutarti a trovare il percorso più adatto a te e costruire insieme il tuo futuro professionale.