LabMec a Bitus 2025

Avatar dell'autore

Maurizio

Scuola 6 ott 1 min

Migliaia di partecipanti per la fiera dedicata al turismo scolastico.


NAPOLI - È stata un'esperienza straordinaria quella vissuta alla Città della Scienza di Napoli, dove si è tenuta l'edizione 2025 di BITUS, la fiera di riferimento per il turismo scolastico che ha richiamato migliaia di visitatori da tutta Italia. Dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, docenti e studenti hanno animato per giorni gli spazi espositivi, confermando l'importanza crescente di questo evento nel panorama educativo nazionale.

Un evento che guarda al futuro.

La fiera ha ricevuto il plauso dell’avv. Filomena Bilancio, Direttore Generale della Tecnologia del Ministero del Turismo, che si è complimentata per l’elevata qualità e le tecnologie innovative portate dagli espositori a dimostrazione del vivissimo interesse del mondo scolastico verso nuove forme di apprendimento e verso il turismo educativo.

Particolare attenzione è stata riservata alle tematiche legate all'innovazione tecnologica applicata alla didattica, con un focus speciale sul turismo scolastico come strumento di crescita culturale e professionale per gli studenti.

Tra gli espositori che hanno maggiormente colpito l'attenzione della rappresentante ministeriale, spicca la LABMEC di Carinaro, azienda che da anni si distingue per il suo impegno verso le realtà scolastiche. La mission aziendale, incentrata sul supporto agli istituti tecnici e professionali per le materie STEM, ha ricevuto parole di apprezzamento dalla dott.ssa Bilancio.


"L'approccio di LABMEC e l’attenzione che la società dedica ai laboratori professionalizzanti per preparare gli studenti al mondo del lavoro fornendo loro, con strumenti tecnologici innovativi, le giuste competenze, e’ certamente quello giusto e va riconosciuto come meritorio"